Superbonus: si lavora per una proroga con aliquota al 100% per le unifamiliari

Il nuovo Esecutivo sta lavorando alla prossima Legge di Bilancio che potrebbe prevedere una rimodulazione del Superbonus. Sembra infatti che l’incentivo possa essere prorogato con un’aliquota ribassata dal 110% al 100%. Inoltre, la maggioranza al Governo sta discutendo relativamente alla riapertura della misura alle abitazioni unifamiliari, a patto che siano utilizzate come prima casa da Leggi tutto…

Storage: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per fruire del credito d’imposta

Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono stati stabiliti i termini e le modalità per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. L’agevolazione è prevista dalla legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) e si riferisce alle spese sostenute Leggi tutto…

Mettiamo in pausa : una proposta per una connettività sostenibile

In Assoetica ci si è posti la domanda del cosa aggiunge l’aggettivo sostenibile quando è associato a sostantivi come connettività. In questo articolo ci si chiede : “[…] in funzione della sostenibilità, si è forse disposti a mettere in discussione le caratteristiche tecnologiche dei sistemi che garantiscono la connettività? […]”. E subito dopo si ricorda la definizione di Leggi tutto…

JinkoSolar: efficienza al 25,7% per la cella FV in silicio monocristallino TOPCon da 182mm

Le celle solari TOPCon da 182 millimetri in silicio monocristallino N-type ad alta efficienza di JinkoSolar hanno raggiunto un’efficienza di conversione pari al 25,7%. Si tratta di un nuovo record mondiale confermato dal National Institute of Metrology cinese. Infatti il precedente record, conquistato sempre da JinkoSolar, risale a ottobre e si è attestato al 25,4%. Le Leggi tutto…

GSE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Fino al 31 dicembre 2023 Arera, con la delibera 541/2020/R/EEL, consente di aumentare gratuitamente la potenza delle utenze private per ricaricare i veicoli elettrici durante la notte, la domenica e nei festivi, senza costi aggiuntivi e senza rivolgersi al proprio fornitore. Il servizio è gestito dal GSE.