GSE Gestore Servizi Energetici : aggiornate e semplificate le procedure per interventi su impianti FV in Conto Energia

Il GSE ha aggiornato e semplificato le “Procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti” redatte ai sensi del decreto ministeriale 23 giugno 2016 al fine di garantire la semplificazione delle regole per effettuare interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, agevolando il perseguimento e il conseguimento Leggi tutto…

NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE AGROENERGIE

Oltre ai provvedimenti in materia di energie rinnovabili contenuti nel DL “semplificazione” pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio scorso, si prospettano interessanti novità per agrivoltaico, biogas, biomasse e biometano nel quadro delle misure di incentivazione delle energie rinnovabili (PNRR/D.LGS. 199-21) attualmente in fase di emanazione. DM Autoconsumo: il MASE ha Leggi tutto…

Fotovoltaico da balcone: moda o trend?

Arera, con la delibera 315/2020/R/eel, ha modificato il Testo Integrato Connessioni Attive, introducendo nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 watt, con l’obiettivo di evitare che le procedure attualmente vigenti – pensate per impianti di produzione di taglia decisamente maggiore – possano Leggi tutto…

Storage: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per fruire del credito d’imposta

Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono stati stabiliti i termini e le modalità per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. L’agevolazione è prevista dalla legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) e si riferisce alle spese sostenute Leggi tutto…