NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE AGROENERGIE

Oltre ai provvedimenti in materia di energie rinnovabili contenuti nel DL “semplificazione” pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio scorso, si prospettano interessanti novità per agrivoltaico, biogas, biomasse e biometano nel quadro delle misure di incentivazione delle energie rinnovabili (PNRR/D.LGS. 199-21) attualmente in fase di emanazione. DM Autoconsumo: il MASE ha Leggi tutto…

Fotovoltaico: con 628MW (nr. impianti 34807) la Calabria è in leggera crescita per potenza cumulata

Con 438 MW di nuovo fotovoltaico installato nel 2022, la Lombardia ha raggiunto 3,15 GW di potenza cumulata. In questo modo, la regione ha sorpassato la Puglia salendo al primo posto in Italia per potenza installata. È uno dei dati che emerge dall’elaborazione di Italia Solare dei dati Gaudì-Terna. Alla Lombardia, che nel 2022 ha registrato Leggi tutto…

NUOVO SHARP 410 Wp BLACK FRAME MAX POWER

POWER AND STYLE High power output The NU-JC410B comes with an efficiency of 21%. A low temperature coefficient of -0.341%/°C ensures higher performance at high ambient temperatures, which is becoming increasingly important because of climate change and the resulting rise in temperatures. High product reliability The new module is built Leggi tutto…

Storage: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per fruire del credito d’imposta

Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono stati stabiliti i termini e le modalità per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. L’agevolazione è prevista dalla legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) e si riferisce alle spese sostenute Leggi tutto…