Superbonus: si lavora per una proroga con aliquota al 100% per le unifamiliari

Il nuovo Esecutivo sta lavorando alla prossima Legge di Bilancio che potrebbe prevedere una rimodulazione del Superbonus. Sembra infatti che l’incentivo possa essere prorogato con un’aliquota ribassata dal 110% al 100%. Inoltre, la maggioranza al Governo sta discutendo relativamente alla riapertura della misura alle abitazioni unifamiliari, a patto che siano utilizzate come prima casa da Leggi tutto…

Storage: sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per fruire del credito d’imposta

Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono stati stabiliti i termini e le modalità per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. L’agevolazione è prevista dalla legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) e si riferisce alle spese sostenute Leggi tutto…

Alleanza per il fotovoltaico: “In Italia bloccati 300 progetti FV”

n Italia sono oltre 500 i progetti da rinnovabili bloccati dalla burocrazia e in attesa di autorizzazione di valutazione di impatto ambientale (VIA). È quanto emerge dall’analisi effettuata da Alleanza per il fotovoltaico, a partire dai dati pubblici del ministero della Transizione Ecologica. Dei 500 progetti, 300 fanno riferimento al fotovoltaico. In particolare, 100 Leggi tutto…

Superbonus: con il DL Aiuti Bis si sblocca la cessione dei crediti

Superbonus: con il DL Aiuti Bis si sblocca la cessione dei crediti Martedì 13 settembre il Senato ha approvato il testo del Decreto Aiuti Bis. Tra i temi trattati spicca quello della cessione dei crediti derivanti da interventi in Superbonus. In particolare il Senato ha approvato l’emendamento che permette di riformulare la responsabilità sui crediti fiscali Leggi tutto…

Mettiamo in pausa : una proposta per una connettività sostenibile

In Assoetica ci si è posti la domanda del cosa aggiunge l’aggettivo sostenibile quando è associato a sostantivi come connettività. In questo articolo ci si chiede : “[…] in funzione della sostenibilità, si è forse disposti a mettere in discussione le caratteristiche tecnologiche dei sistemi che garantiscono la connettività? […]”. E subito dopo si ricorda la definizione di Leggi tutto…