Il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 alle persone fisiche relativi alla liquidazione delle eccedenze

A partire da quest’anno, il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati Gli importi ricevuti dal GSE per la produzione e cessione di energia proveniente dal proprio impianto fotovoltaico vanno dichiarati? In caso di normale produzione di energia a scopo domestico la tariffa non costituisce di Leggi tutto…

Comunità energetiche, il futuro è ora: ma l’Italia è ancora indietro

Comunità energetiche (Cer): Potente strumento per decarbonizzazione e giustizia sociale. Ostacoli burocratici e scarsa informazione ne rallentano la diffusione. Sono già il più potente e intelligente strumento con cui favorire e accelerare la decarbonizzazione della nostra economia, coniugando democrazia e giustizia socio-ambientale, eppure le comunità energetiche rinnovabili stentano a decollare. Leggi tutto…

Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo Leggi tutto…

Moduli fotovoltaici: in Cina i produttori rivedono al rialzo i prezzi

I cinque principali produttori al mondo di moduli fotovoltaici stanno apportando modifiche al rialzo ai propri listini. È quanto emerge da un recente articolo pubblicato dall’agenzia di informazione cinese dedicato al mercato fotovoltaico Solarbe Global. Stando a quanto pubblicato online, JA Solar, Jinko Solar, Longi, Tongwei Solar e Trina Solar, aumenteranno i loro prezzi di alcuni centesimi di yuan. Leggi tutto…

Bolletta eccessiva, spetta al gestore dimostrare che il contatore funziona: la sentenza

Per la Cassazione, in caso di bolletta esagerata, spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Alcuni oneri, tuttavia, ricadono anche sull’utente Per la Cassazione, in caso di bolletta esagerata, spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Alcuni oneri, tuttavia, ricadono anche sull’utente La regola generale vuole Leggi tutto…

Firmato il decreto Energy Release: bollette calmierate per imprese energivore che investono nelle FER

Lo scorso 23 luglio il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto Energy Release. Il provvedimento stabilisce un prezzo calmierato dell’energia elettrica per quelle imprese energivore che investono nell’efficientamento delle proprie strutture installando o potenziando impianti da fonti rinnovabili. «Variamo uno strumento per sostenere concretamente la Leggi tutto…