Solare sempre più conveniente

L’energia prodotta da impianti fotovoltaici è sempre più conveniente, nonostante l’aumento dei costi delle materie prime e dei componenti registrato negli ultimi due anni. Secondo quanto emerge dall’ultimo report “Renewable power generation costs in 2022” di Irena, lo scorso anno il Levelized cost of electricity (Lcoe) per gli impianti fotovoltaici di taglia utility scale è calato del 3% rispetto Leggi tutto…

Decreto Aree Idonee Rinnovabili al vaglio della Conferenza Unificata: al via la consultazione con Regioni e Province

Il decreto Aree Idonee Rinnovabili è stato trasmesso alla valutazione della Conferenza Unificata per l’esame da parte delle Regioni e delle Province autonome. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto durante un question time alla Camera. Il provvedimento è previsto dall’articolo 20 del decreto legislativo 199 del 2021 Leggi tutto…

Storage: nel primo trimestre del 2023 installati in Italia 80.199 dispositivi abbinati al FV (+270%)

Storage: nel primo trimestre del 2023 installati in Italia 80.199 dispositivi abbinati al FV (+270%) Nel primo trimestre del 2023 sono stati installati in Italia 80.199 sistemi di storage per impianti fotovoltaici. Il dato segna un incremento del 270% rispetto ai 21.653 dispositivi installati nello stesso periodo del 2022. I nuovi sistemi Leggi tutto…

NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE AGROENERGIE

Oltre ai provvedimenti in materia di energie rinnovabili contenuti nel DL “semplificazione” pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio scorso, si prospettano interessanti novità per agrivoltaico, biogas, biomasse e biometano nel quadro delle misure di incentivazione delle energie rinnovabili (PNRR/D.LGS. 199-21) attualmente in fase di emanazione. DM Autoconsumo: il MASE ha Leggi tutto…