Il GSE ha annunciato che sarà possibile presentare domanda per accedere al meccanismo di scambio sul posto fino al 26 settembre 2025, ma solo per gli impianti fotovoltaici che saranno entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025.

Questa comunicazione è contenuta nella recente delibera di ARERA, intitolata “Disposizioni in relazione alla conclusione del regime di scambio sul posto, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 199/21”. Il decreto in questione stabilisce la graduale eliminazione dello scambio sul posto, a favore dell’introduzione di nuovi sistemi che incentivano l’autoconsumo istantaneo e la condivisione dell’energia all’interno di comunità energetiche e nell’ambito dell’autoconsumo collettivo.

Nella stessa delibera, ARERA specifica che per le richieste relative a impianti fotovoltaici la cui data di entrata in esercizio sia successiva al 29 maggio 2025, il GSE informerà il richiedente sulla necessità di optare per un’altra modalità di ritiro dell’energia elettrica immessa in rete. Ad esempio, come alternativa allo scambio sul posto, il richiedente potrà scegliere di accedere al meccanismo di ritiro dedicato.

Va inoltre ricordato che le convenzioni per il meccanismo di scambio sul posto non potranno essere rinnovate una volta che saranno trascorsi 15 anni dalla data della prima sottoscrizione. Si attendono, infine, ulteriori interventi da parte di ARERA che completino la normativa riguardante l’eliminazione graduale dello scambio sul posto, nonché la semplificazione delle modalità relative al ritiro dedicato.

____________________________________________________________________________________________

Per leggere la delibera di Arera clicca qui
Mentre per maggiori informazioni sullo scambio sul posto clicca qui 
Infine, per approfondimenti sul ritiro dedicato clicca qui