Acquisto crediti Superbonus e bonus edilizi, la soluzione arriva dalle Regioni

06/02/2023 – L’acquisto dei crediti Superbonus si potrebbe sbloccare grazie al contributo delle Regioni e degli Enti locali. Sardegna, Piemonte, Basilicata e Provincia di Treviso hanno già avviato iniziative in tal senso.   Potrebbe essere questa una delle soluzioni per evitare il fallimento di professionisti e imprese che, dopo aver praticato Leggi tutto…

Fotovoltaico: con 628MW (nr. impianti 34807) la Calabria è in leggera crescita per potenza cumulata

Con 438 MW di nuovo fotovoltaico installato nel 2022, la Lombardia ha raggiunto 3,15 GW di potenza cumulata. In questo modo, la regione ha sorpassato la Puglia salendo al primo posto in Italia per potenza installata. È uno dei dati che emerge dall’elaborazione di Italia Solare dei dati Gaudì-Terna. Alla Lombardia, che nel 2022 ha registrato Leggi tutto…

Rinnovabili in condominio, serve l’autorizzazione dell’assemblea?

20/01/2023 – Per l’installazione di un impianto fotovoltaico sulle parti comuni del condominio non è richiesta l’autorizzazione dell’assemblea, che può proporre soluzioni progettuali alternative solo in alcuni casi. La spiegazione è stata fornita dalla Cassazione con la sentenza 1337/2023. Rinnovabili in condominio, il caso I giudici hanno esaminato il caso di Leggi tutto…

Legge di Bilancio 2023: confermati Ecobonus, Sismabonus e bonus ristrutturazioni

La Legge di Bilancio 2023 ha definito il quadro dei bonus fiscali per il nuovo anno. Accanto alle modifiche apportate al Superbonus, si trovano conferme e qualche annullamento relativamente agli altri bonus edilizi. In particolare la Legge di Bilancio conferma il bonus ristrutturazione che sarà valido fino al 31 dicembre 2024. L’aliquota viene Leggi tutto…

Fotovoltaico da balcone: moda o trend?

Arera, con la delibera 315/2020/R/eel, ha modificato il Testo Integrato Connessioni Attive, introducendo nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 watt, con l’obiettivo di evitare che le procedure attualmente vigenti – pensate per impianti di produzione di taglia decisamente maggiore – possano Leggi tutto…

Ecobonus, la comunicazione tardiva all’Enea fa perdere la detrazione mentre per bonus Ristrutturazione non la fa perdere

Comunicazioni all’Enea, il caso del bonus ristrutturazioni Sul tema delle comunicazioni all’Enea bisogna poi segnalare l’approccio tenuto dall’Agenzia delle Entrate in materia di bonus ristrutturazioni.   Dal 2018 anche per ottenere il bonus ristrutturazioni è obbligatorio inviare la comunicazione all’Enea. Lo scopo è monitorare il risparmio energetico ottenuto con i lavori Leggi tutto…

NUOVO SHARP 410 Wp BLACK FRAME MAX POWER

POWER AND STYLE High power output The NU-JC410B comes with an efficiency of 21%. A low temperature coefficient of -0.341%/°C ensures higher performance at high ambient temperatures, which is becoming increasingly important because of climate change and the resulting rise in temperatures. High product reliability The new module is built Leggi tutto…